L’insostenibile leggerezza del mio Fellini
la Repubblica – 3 Novembre 2019
la Repubblica – 3 Novembre 2019
L’Espresso n 15 – 7 Aprile 2019
repubblica.it – 11 novembre 2018
La Repubblica – 29 Giugno 2018
Il Messaggero – 15 Settembre 2017
www.sulpalco.it – 11 Giugno 2017
Recensito – Quotidiano di cultura e spettacolo – 10 giugno 2017
Il Messaggero – 4 giugno 2017
Corriere Adriatico – 23 Febbraio 2017
Remember the first time you went to a show and saw your favorite band. You wore their shirt, and sang every word. You didn’t know anything about scene politics, haircuts, or what was cool. All you knew was that this…
Il Fatto quotidiano – 3 febbraio 2016
La Domenica di Repubblica – 22 Novembre 2015
La Repubblica, 18 Novembre 2015
La Repubblica – 8 Novembre 2015
La musica è pericolosa – Concertato è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena – pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica. A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico…
“È una breve opera musicale ispirata alla stupefacente opera poetica di Dante: stupenda sia nei contenuti narrati sia nella forma sorprendente – un prosimetro su cui espertidantisti ancora si interrogano con stupore. Un musicista come me, invece, si interroga sulla forte commozione che quest’opera…
Premio speciale della giuria a NICOLA PIOVANI Per Epta, ovvero sette. Sette come le note, come le porte di Tebe, come i giorni della settimana. Sette sono gli angoli dell’ettagono, l’unica forma geometrica che i greci non riuscirono a disegnare,…
Il Venerdì – 24 Ottobre 2014
L’Arena – 17 luglio 2014
Il Messaggero – 8 luglio 2014